Dal metodo di studio del teatro fisico nascono percorsi formativi di training e coaching teatrale, in cui esperienza e innovazione si fondono trasformando le tecniche espressive comunicative dell’attore in strumenti importanti per il miglioramento professionale e personale. Seguendo la filosofia del “teatro al servizio della quotidianità”, queste tecniche aiutano individui e organizzazioni a migliorare la comunicazione e affrontare le sfide quotidiane, esprimendo al meglio il loro potenziale.

Le principali aree di lavoro sono:

Comunicazione interpersonale e Public Speaking: sviluppare la capacità di comunicare con sicurezza, autenticità ed efficacia, creando relazioni comunicative positive senza lasciarsi influenzare dalle emozioni.

Team Building: rafforzare la collaborazione, stimolare la creatività e migliorare la coesione dei gruppi di lavoro.


Ambito comportamentale: favorire il cambiamento culturale e la sensibilizzazione su temi come la gestione dei conflitti, la sicurezza sul lavoro e la parità di genere, usando l’arte teatrale per migliorare le capacità relazionali.

I percorsi formativi sono progettati per essere coinvolgenti e personalizzati, adattando le tecniche teatrali alle necessità di ogni partecipante, trasformandole in strumenti pratici per la crescita personale e il successo professionale.

Per maggiori informazioni scrivi una mail a info@silviasaponaro.it per organizzare un incontro conoscitivo con la formatrice.