Occhio per occhio, dentiera per dentiera
Spettacolo
Occhio per occhio, dentiera per dentiera
La truffa imperfetta
Commedia




Foto di: Guido Savant
Interpretato da Silvia Saponaro, Marco De Martin
Scritto e diretto da Silvia Saponaro
Realizzato in collaborazione con il Comando Provinciale Carabinieri di Torino
Una commedia sulle mirabolanti avventure di Uliana e Urbano. Due ottantenni amici da sempre che, ormai stanchi di subire continue truffe e ingiustizie, decidono di vendicarsi sfidando i giovani d’oggi e organizzando “il piano perfetto” per truffarli! La storia di una romanziera cinica e un ex vigile urbano dal cuore tenero. Due pensionati dall’animo bambino uniti da una profonda amicizia che li aiuterà ad affrontare l’incerto domani, guardando ai drammi del quotidiano con una buona dose di coraggio, un pizzico di follia e tante sane risate.
Lo spettacolo nasce con lo scopo di sensibilizzare il pubblico sulla tematica delle truffe. Una spinosa questione che coinvolge qualunque fascia di età, tanto un anziano a cui si presenta un malvivente alla porta, spacciandosi per tecnico del gas, quanto un giovane che vive nel mondo virtuale di internet.
Italia e Uliana
Spettacolo e performance
Italia e Uliana in pillole
Italia e Uliana Coppia comica



Foto di: Silvia Irene Pesce
Interpreti: Silvia Saponaro in Uliana Boggio, Giulia Trupiano in Italia Sciaccaluga
“Italia e Uliana in pillole” è uno spettacolo comico che vede protagoniste Italia Sciaccaluga e Uliana Boggio, due arzille ottantenni amiche da sempre. Una genovese stralunata e una piemontese dalla mente lucida che provano in tutti i modi a stare al passo con i tempi. Combattono insieme la solitudine affrontando mille avventure in diverse situazioni della vita quotidiana. L’ingenuità di Italia incontra il sarcasmo di Uliana sfidando a colpi di ironia lo scorrere del tempo.
Il duo comico Italia e Uliana nasce nel 2014 e da allora Silvia Saponaro e Giulia Trupiano, autrici e attrici delle loro opere, propongono performance e sketch di vario genere. Nel 2018 vengono scelte per il varietà SPIKISI ideato da Arturo Brachetti con la regia di Stefano Genovese.
Amore, c’è un morto in salotto
Spettacolo
Amore, c’è un morto in salotto
Commedia brillante



Foto di: Sara Fusano
Interpretato da Michelangela Battistella, Marco De Martin, Silvia Saponaro
Scritto e diretto da Silvia Saponaro
Consulenza registica di Philip Radice
Oreste e Annamaria sono in piena crisi. Un avvocato tronfio e impettito, un’insegnante elementare sognatrice ed emotivamente instabile, intrappolati in una routine di battibecchi e non detti. Una sera giunge in visita Amelia, un personaggio dal carattere brillante ed eccentrico, ambasciatrice di eclatanti notizie che sconvolgeranno l’esistenza della coppia. Come reagireste se una psicoterapeuta morta da vent’anni piombasse in casa vostra? Enigmi, comicità, equivoci e colpi di scena per una terapia di coppia decisamente fuori dal normale.
Parola d’ordine: disordine
Spettacolo
Parola d’ordine: disordine
Monologo comico con accompagnamento musicale dal vivo.



Foto di: Gabriele Napolitano
Ideato, scritto e interpretato da Silvia Saponaro
Musiche composte ed eseguite da Giulia Antoniotti
Un monologo al femminile che indaga l’eterna lotta fra sentimento e razionalità, percorre il viaggio nella comicità del dramma: una vita in overdose di pensieri. Attraverso un linguaggio ironico e surreale la protagonista cerca di fuggire dal proprio pensiero vivendo una comune giornata di continui conflitti interiori, un flusso di coscienza in cui il gioco di parole regna sovrano. Lo spettatore è immerso nelle tempestose acque di una mente femminile, popolate da piaceri e patimenti di ogni sorta, da cui emergerà la risposta alla grande domanda: siamo schiavi del nostro pensiero?
Un turbinio di parole, personaggi, risate, emozioni e musica dal vivo. Pensateci.